La vera essenza dell’architetto, è di avere la capacità di immaginare gli spazi prima che siano costruiti.
Il primo passo è capire le vostre esigenze e aiutarvi a metterle a fuoco. Partendo da una vostra idea iniziale, vi porterò a realizzare un sogno concreto fatto di spazi armonici e funzionali, trasformando la creatività in fattibilità, saranno soddisfatte le vostre esigenze ed avrete un spazio vitale. Ribadisco “il vostro” e non quello dettato dall'impresa o peggio ancora da un programma televisivo o rivista di arredamento.
Vincoli legislativi ed esigenze economiche, impongono di realizzare strutture e oggetti in tempi rapidi e costi più contenuti, portano alcune volte a dimenticare o a porre poca attenzione su aspetti considerati fondamentali nell'architettura:
sicurezza, estetica e funzionalità, "le tre componenti Vitruviane", che passano spesso in secondo piano.
Studiare il passato per creare il presente e progettare un futuro migliore, questo è l’insegnamento che ci deriva dall'analisi delle vite e delle opere dei grandi architetti del passato. Non bisogna lasciarsi sopraffare, bisogna cogliere le sfide imposte, perché i vincoli possano trasformarsi in stimoli e rendere il lavoro dell’Architetto uno strumento per comunicare ed educare
Mettiamo a disposizione la conoscenza del Feng-shui: architettura e design per l’armonia tra uomo e natura.
L’energia infatti per il Feng–Shui è in continuo movimento e il compito di un buon Architetto è veicolarla nella giusta direzione.
E’ riduttivo tradurlo come un metodo progettuale in quanto esso è più propriamente una filosofia di vita. Forse per comprenderne meglio le potenzialità sarebbe doveroso da parte dell’uomo moderno prendere coscienza delle rovinose condizioni del nostro pianeta e restituire al mondo dell’architettura e dell’arredamento la sua reale essenza.
Albergo
Prende esempio dalla narrazione della Bibbia la Torre di Babele e l’arco ogivale. Sono i fulcri ispiratori per questa progettazione dell’albergo: una struttura capace di accogliere ed integrare una moltitudine di persone, diverse per lingua, religione, ed etnia; come se la codardia dell’uomo il volere superare le leggi naturali strafare, ma ad un certo punto l’edificio simbolicamente si inarca su un lato come se stesse per cedere, ma tutto invece si trasforma in un arco simbolico gotico, dove allo strafare dell’uomo tutto ci riconduce a Dio. Un’unione tra simbologismo e forma.
Villa
Prospettiva villa
Prospettiva villa
Prospetti Centro Direzionale (Uffici)
Prospettiva villa
Edificio Centro Direzionale uffici
In continuo movimento, in continua rotazione su se stesso: una forza dinamica alla cui base si pone il cerchio. Questa l’idea all’origine del progetto di un edificio per uffici, dove funzionalità e forma vivono in un rapporto simbiotico con l’ambiente. Al centro della grande struttura vi è, infatti, un cerchio. L’idea progettuale è di rappresentare un edificio che esce dalla terra e ruota intorno ad un asse immaginario. La scelta dei materiali quali acciaio e vetro contrasta la sua dimensione (circa trenta piani), dando un’immagine di una struttura avveniristica.
Villa con piscina
Prospettiva Centro Direzionale (Uffici)
Prospettiva Albergo
Prospettiva Centro Direzionale (Uffici)
Prospettiva villa
Mansarda
Esterno Villa giorno
Esterno Villa Notte
Prospettiva Centro Direzionale
Prospettiva Centro Direzionale (Uffici)